Qui troverai uno spazio e un tempo per un caffè. Per te, per me, per noi. Mamme e donne. Percorsi di supporto alla maternità.

Ed ecco chi sono. Psicologa, danzaterapeuta, mamma di Olivia e molte altre cose che poi ti racconto.
Posso offrirti un caffè?
–
percorsi di supporto alla maternità

A dire il vero questa volta il caffè te lo porto io, a casa tua. Questo caffè fa per te se hai delle difficoltà educative su aspetti specifici. Ti sei mai trovata nel pieno di una crisi di tuo figlio o di un tuo momento di perdita del controllo? Se ti sei trovata, come me!, in una di queste situazioni questo è il caffè che fa per te. Con questo caffè niente parole, veniamo ai fatti!
Perché è importante un caffè per te, mamma
Perchè prima di tutto devi scegliere di prenderti cura di te stessa mamma per poterti prendere cura di tuoi figlio. La tua felicità, di donna e mamma, viene prima di qualunque cosa. Ma come anche di quella di mio figlio? Le due cose vanno di pari passo, se tu stai bene vedrai che in un attimo starà bene anche lui! Ma quindi se sto attraversando delle difficoltà mio figlio non potrà stare bene? Dipende. Se tu sei consapevole di queste difficoltà e TE NE STAI PRENDENDO CURA, allora tuo figlio lo sentirà e quando tu sarai lì per lui e con lui starete bene. Se invece cerchi di ignorare quella vocina che ti dice che non stai bene o che sei troppo stanca, perché devi farti forza per tuo figlio allora lui se ne accorgerà e le cose prenderanno una strada di cui non sarai soddisfatta tu per prima.
I valori che guidano il mio lavoro

Promuovere e allenare la fiducia in se stessi e nel proprio bimbo. Se ci ascoltiamo attentamente scopriremo che non abbiamo bisogno di mille libri, duecento pareri e dieci sostegni per sapere cosa fare con noi stesse e con nostro figlio. Ma che la risposta, in fondo in fondo, l’abbiamo già dentro di noi.

Mettere al centro il tuo benessere, mamma. Perché solo se tu stai bene anche chi ti sta intorno potrà stare bene. Giocare un’ora in più con mio figlio anche se proprio non ho voglia o prendermi un’ora, mezz’ora o anche solo dieci minuti per leggere un libro per me? Cosa è meglio per mio figlio? La risposta è ciò che è meglio per te. Così leggerai un tuo libro, ti ricaricherai e tornerai da lui con molte più forze ed energie. A tuo figlio serve una mamma felice, più che una mamma perfetta!

Promuovere la consapevolezza di ciò che facciamo e diciamo ogni giorno. Troppo spesso mettiamo in moto azioni automatiche, perché “si fa così”, o re-azioni, azioni in risposta a un’altra azione. E non azioni, pensate, sentite e decise sulla base di nostri desideri, pensieri, emozioni, necessità. Non appena ci alleniamo a chiederci perché facciamo una cosa o ne diciamo un’altra diventiamo consapevoli di quei meccanismi automatici quotidiani e così saremo più sicuri e felici delle scelte che mettiamo in atto. Meglio sbagliare consapevolmente che fare la cosa giusta in automatico!

Promuovere un’educazione e una comunicazione positiva. Con se stessi e con i propri figli. E la gentilezza. Siamo gentili, con noi prima di tutto e poi con gli altri. Vedrete quanti risultati inaspettati! ….spoiler: un’educazione positiva non equivale a un’educazione permissiva e senza regole! Fermezza e gentilezza possono e devono coesistere.
Le mamme che hanno lavorato con me, dicono…


