Descrizione
Il percorso comprende: 6 webinar per un totale di più di 8 ore + mappe per i momenti d’emergenza + casi pratici per ogni tema + strumenti utili consigliati da usare per sè o con i propri bimbi + risorse audio
Argomenti affrontati nei diversi moduli:
- Capricci
- cosa si nasconde dietro alle crisi, come prevenirle e come gestirle quando scoppiano
- i terribili due
- accogliere mio figlio con le sue crisi vuol dire accettare tutto?
- perchè mio figlio ride quando lo sgrido
- limiti: in un’educazione autorevole come dare i limiti? quali scegliere e quale criterio seguire?
- le punizioni: possono essere efficaci?
- e se urlo?
- Comunicazione
- cosa vuol dire comunicare
- comunicazione con i figli: farsi ascoltare o entrare in dialogo?
- ascoltare vuol dire accettare ciò che sentiamo?
- comunicazione con il partner dopo i figli
- comunicazione con se stessi
- Conflitti
- tra pari
- genitori-figli
- di coppia
- coppia genitoriale/coppia coniugale
- va bene litigare davanti ai nostri figli?
- interiore: quando la nostra testa dice A ma la nostra reazione sarebbe B
- Rabbia
- dei bambini
- sviluppo emotivo e cervello
- perchè è utile
- accompagnarli alla scoperta di quest’incredibile emozione
- quando la rabbia mette in pericolo
- come prevenirla, starci dentro e parlarne
- quando il conflitto tra bimbi ci mette a disagio con altri genitori
- dei genitori
- anche un bravo genitore si arrabbia?
- cosa farne?
- parlarne con i figli o non possiamo caricarli delle nostre emozioni?
- dei bambini
- Morsi e graffi
- il periodo di morsi e graffi
- cosa vogliono dirci
- perchè proprio a me
- e se lo fa a un altro bimbo?
- come prevenire, agire durante e dopo
- chiedere scusa: è necessario?
Ti capita di ritrovarti a fine giornata con il pensiero “forse avrei potuto fare diversamente” o a chiederti “come potrei fare per fermare l’ennesimo capriccio o affrontare la centesima crisi di rabbia?” o ancora “come potrei farmi ascoltare dai miei figli e aiutare dal mio partner?!” O probabilmente, come me, hai passato ore chiederti (o interrogarti con il tuo partner) il motivo per cui quando dici un no il tuo bimbo lo prende come un invito a farlo, e ti sembra che lo faccia quasi con un senso di sfida. Certo, perché poi ride anche quando lo rimproveri.
E sogna per un attimo…
Come sarebbe una realtà in cui proprio tu puoi avere gli strumenti per gestire i capricci, riuscire a convivere serenamente con gli scoppi di rabbia tuoi e dei tuoi figli e arrivare a sera con meno stanchezza, sensi di colpa e più soddisfazione del tuo essere mamma e del tempo trascorso in famiglia?
Ma, ecco cosa posso prometterti
Ti assicuro che in questo percorso completo ti accompagno passo dopo passo a trovare un nuovo sguardo, ad acquisire le conoscenze necessarie e gli strumenti adatti per far fronte alle sfide educative più ardue, così che queste naturali fatiche possano diventare sopportabili, anzi dei momenti vissuti con serenità, senza ansie o sensi di impotenza e colpa. Tante mamme e papà che hanno lavorato con me vivono “ora con gli strumenti giusti per meglio comprendere e di conseguenza agire” (le parole di E., mamma che ho accompagnato con i mini corsi).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.